Biblioteca "Giuseppe Pontiggia" di Erba

Immagine-contatto
Indirizzo:
Via Joriati, 6
22036 - Erba (CO)
Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono:
031 615281

Scarica le informazioni come: vCard

AVVISI

PASSAGGIO AL SISTEMA BRIANZABIBLIOTECHE

Dal 1° gennaio 2024 le biblioteche comunali di Erba, Arosio, Cabiate, Canzo, Carimate, Carugo, Castelmarte, Eupilio, Inverigo, Lambrugo, Longone al Segrino, Lurago d’Erba e Merone passeranno dalla rete comasca al sistema BRIANZABIBLIOTECHE, con capofila il Comune di Monza.

Le fasi di passaggio sono:

Dal 20 novembre è sospeso il prestito interbibliotecario e si presta solo il materiale della sede. Le 13 biblioteche uscenti non possono essere indicate come sede di ritiro dei documenti prenotati.

Dal 18 dicembre è possibile la pre-iscrizione al nuovo sistema dal portale online www.brianzabiblioteche.it, da perfezionare in sede a gennaio.

Dal 29 dicembre al 7 gennaio ci sarà la sospensione di tutte le attività e la chiusura delle sedi.

Dall’8 gennaio 2024 saremo pienamente operativi nella nuova rete.

Per ulteriori informazioni chiedete alla vostra biblioteca: tel. 031/615281-286, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

*******

PRENOTA IL TUO POSTO STUDIO SU AFFLUENCES

Sono a libero accesso i 24 posti a sedere nella sala ragazzi e spazio bimbi 0-6 anni, le 8 poltroncine per leggere giornali e riviste, le 6 postazioni internet e catalogo online.

E' invece necessaria la prenotazione via app Affuences o sul sito www.affluences.com dei 48 posti studio collocati al primo piano della Biblioteca. L’app è scaricabile qui: http://affluences.com/app o da GooglePlay o App store. Si può prenotare fino a 4 giorni in anticipo. Il posto studio prenotato è numerato e non sono possibili spostamenti.

Prenotare è molto semplice:

Dall’app Affluences apri la pagina Biblioteca comunale di Erba e clicca su Prenota. Scegli la data, il posto studio numerato e l’orario di inizio della fascia (9.00 o 14.00). Per prenotare sia mattino sia pomeriggio, occorre ripetere la prenotazione selezionando lo stesso posto in fondo alla pagina. Prenota inserendo l’indirizzo email, nome e cognome. Ricevi una email a cui dare conferma della prenotazione (solo per la prima volta), le volte successive riceverai solo una email.

All’arrivo in biblioteca devi scansionare il QR esposto per confermare la presenza e convalidare la prenotazione.

In caso di rinuncia, si prega di cancellare la prenotazione prima dell’inizio della sessione di studio per liberare il posto. Basta aprire l’email di conferma e cliccare su Cancella la mia prenotazione.

************************************************************************************

Orari

  Mattino  Pomeriggio
Lunedì    
Martedì 9.00-12.00 14.00-18.30
Mercoledì   14.00-18.30
Giovedì 9.00-12.00  14.00-18.30 
Venerdì   14.00-18.30
Sabato   14.00-18.00
Domenica    

Staff

Enrica Atzori

Cinzia Castelletti

Francesca Corradini

Tiziana Guidolin

Elena Vimercati

I servizi, gli spazi e le attività della biblioteca

I servizi

  • Consulenza e informazione bibliografica
  • Prestito e consultazione in sede
  • Prestito interbibliotecario su rete provinciale
  • Prestito interbibliotecario su territorio nazionale
  • Consultazione e prestito periodici
  • Navigazione Internet su n. 3 postazioni fisse e con connessione wifi
  • Servizio interno di fotocopie, stampa da PC riservati all'utenza
  • Sezione multimediale (dvd per adulti e ragazzi, cd musicali, audiolibri)
  • Sezione giovani-adulti
  • Sezione multilingue
  • Sezione di documentazione locale
  • Box esterno per restituzione documenti 24 ore su 24
  • N. 3 postazioni per la consultazione del catalogo on line
  • N. 72 posti per lo studio individuale e la consultazione in sede (16 in sala ragazzi, 8 nello spazio bimbi 0-6 anni, 48 al primo piano)

 Gli spazi

  • Sala ragazzi
  • Spazio bimbi 0-6 anni
  • Emeroteca
  • Sala conferenze comunale

 Le attività

  • Promozione della lettura con le scuole della città
  • Iniziative di promozione della lettura per ragazzi e adulti
  • Incontri con l'autore e presentazioni di libri
  • Attività con bambini in età prescolare
  • Adesione ai programmi nazionali Nati per leggere e Nati per la musica
  • Riconoscimento di "Biblioteca inclusiva" per la promozione della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)

Fondi speciali

Fondo Pirovano: include opere storiche di memorialistica
Fondo Barresi: include opere storiche su dottrine politiche

Regolamenti

Regolamento utilizzo Wi-Fi

Regolamento Servizio Internet

Link utili

Sito del Comune di Erba

News della biblioteca