Biblioteca di Cabiate
- Indirizzo:
-
Via Giotto, c/o Cittadella della cultura
22060 - Cabiate (CO) - Email:
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Telefono:
- 031 769325
- Fax:
- 031 756021
Scarica le informazioni come: vCard
Avvisi
MODALITA’ DI ACCESSO ALLA BIBLIOTECA DA VENERDI’ 6 AGOSTO
- In base al DL 105/21 la sosta nei locali della Biblioteca è consentita ai possessori di Certificazione verde “Green Pass”.
- Il servizio di Prestito e Restituzione è possibile, anche senza Green Pass, con sosta in biblioteca inferiore ai 15 minuti.
- Resta obbligatorio l’uso di mascherina, igienizzazione delle mani, distanziamento e numero contingentato degli utenti (massimo 3 sia per la sala adulti, sia per quella ragazzi).
La biblioteca si riserva di attuare ulteriori limitazioni in base all’andamento epidemiologico della pandemia.
Viene mantenuto il Servizio di Prestito a domicilio secondo le seguenti modalità:
- e' possibile richiedere un massimo di 2 libri per adulti + 3 per ragazzi e fino a 2 dvd SOLO del patrimonio della biblioteca (no interprestito) inviando i seguenti dati:
NOME, COGNOME, CODICE FISCALE, INDIRIZZO E NOME SUL CAMPANELLO, RECAPITO TELEFONICO E MAIL chiamando lo 031769325 (orari di apertura) oppure inviando una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sarete ricontattati. Il servizio è rivolto agli iscritti e ai residenti nel comune.
Orari
Mattino | Pomeriggio | |
Lunedì | ||
Martedì | 15.00-19.00 | |
Mercoledì | 15.00-18.00 | |
Giovedì | 9.30-12.30 | |
Venerdì | 15.00-18.00 | |
Sabato | 9.30-12.30 | |
Domenica |
Staff
Elisabetta Donadel
I servizi, gli spazi e le attività della biblioteca
I servizi
- Consulenza e informazione bibliografica
- Prestito e consultazione in sede
- Prestito interbibliotecario su area provinciale
- Consultazione e prestito periodici
- Pagina Facebook della biblioteca
- Sezione multimediale (dvd, dvd per ragazzi, audiolibri)
- Sezione giovani-adulti
- Sezione multilingue
- Sezione di documentazione locale
Gli spazi
- Sala studio con disponibilità di 32 posti
- Sala ragazzi
- Spazio bimbi 0-6 anni
- Emeroteca
- Spazio espositivo
Le attività
- Promozione della lettura con le scuole del territorio
- Iniziative di promozione della lettura per ragazzi e adulti
- Incontri con l'autore e presentazione di libri
- Attività con bambini in età prescolare
- Organizzazione di conferenze, eventi culturali e visite guidate
- Adesione al programma Nazionale Nati per Leggere
- Raccolta di cartucce esauste in adesione al progetto LeggiScriviStampa