Questo sito utilizza dei cookie necessari al corretto funzionamento del sito e cookie di terze parti. Per avere maggiori informazioni sull’uso dei Cookie si inviata a prendere visione della Privacy Policy e della Cookie policy. Proseguendo, in qualsiasi modo, la navigazione sul sito si acconsente all’uso dei cookie.

{"csrf.token":"03c2533bdcf5a3a8d404b3821b10f054","system.paths":{"root":"","base":""}}
Sistema bibliotecario della Brianza Comasca. Orari, sedi ed eventi delle biblioteche della Brianza Comasca.
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Logo del sistema bibliotecario della Brianza Comasca
  • Home
  • Sistema Bibliotecario
    • Chi siamo
    • Attività
    • Staff e sede
  • News
  • Biblioteche
  • Servizi
    • Iscrizione
    • Consulenza ed informazione
    • Lettura in sede
    • Prestito
    • Prestito interbibliotecario
    • Internet e Wi-Fi
    • Servizi on line
    • MediaLibraryOnline
    • Prestito interbibliotecario nazionale
  • Collezioni
  • Progetti
    • Nati per leggere
    • Wow! Brianza Comasca Comics!
    • SISMA Sistema Smart!
  • Contatti
  • Login
  • Facebook
  • Instagram
  • Ricerca

Biblioteche

Le biblioteche ti aspettano. Trova quella più vicina a te!

Catalogo e servizi on line

Scopri il patrimonio della rete provinciale comasca e prenota tramite i servizi on line!

mlol

La tua biblioteca digitale. Ebook e risorse open per te!
Alserio, riflessi
Gruppo Fotografico La Pesa - Cantù
Pusiano, lago
Lorenzo Tagliabue
Canzo, Corni di Canzo
Ponte Lambro, viale Villa Guaita
Pusiano, Isola dei Cipressi
Albavilla, Monte Bolettone
Cermanate, parco Scalabrini
Inverigo, chiesetta di Pomelasca
Cermenate, panorama
Cantù, chiostro del municipio
Gruppo Fotografico La Pesa - Cantù

PROGETTO SISMA SISTEMA SMART! I NUOVI ACQUISTI PER LE BIBLIOTECHE DEL SISTEMA

Dettagli
Avvisi

Sono a catalogo i nuovi titoli del Progetto Sisma Sistema Smart! Tantissimi nuovi testi sulla comunicazione, marketing culturale e social network ti aspettano nelle biblioteche del sistema pronti per essere letti!

Scarica il nostro bollettino novità e seguici per rimanere aggiornato sui nuovi titoli acquistati!

Puoi trovare tutte le novità acquistate anche all'interno dell'opac nella pagina del Sistema Bibliotecario della Brianza Comasca, consulta il nostro scaffale tematico al seguente link: https://como.biblioteche.it/home/sistema-bibliotecario-della-brianza-comasca-sbbc/

NOVITA' EBOOK MLOL

Dettagli
Avvisi

Sono ora disponibili online su MLOL nuovi ebook per te, i libri più letti e tanti nuovi romanzi per le tue letture in digitale!

Ricorda: se non accedi ancora a MLOL puoi farlo usando le tue credenziali per i servizi online dell'Opac.

E' inoltre disponibile il Videotutorial per conoscere la modalità di prestito ebook basata sul sistema di protezione Readium LCP e per scoprire l'app per computer e dispositivi mobili, MLOL Ebook Reader.

Ecco i nuovi ebook di marzo!

DONNA IERI, DONNA OGGI - MOSTRA FOTOGRAFICA

Data evento: 28-03-2023
Dettagli
Cucciago

Dal 28 febbraio al 28 marzo 2023 la biblioteca di Cucciago ospita la mostra fotografica "Donna ieri, donna oggi" a cura di Plurale Femminile, anima rosa del Circolo Fotografico Inverigo BFI.

LE COCCOLETTURE

Data evento: 18-03-2023
Dettagli
Alzate Brianza

Le volontarie del programma Nati per Leggere vi aspettano in biblioteca per nuove letture:

sabato 18 marzo 2023 alle ore 15.00 bambini da 3 a 6 anni,

sabato 25 marzo 2023 alle ore 16.30 bambini da 18 a 36 mesi.

GRUPPO DI LETTURA

Data evento: 22-03-2023
Dettagli
Ponte Lambro

Mercoledì 22 marzo 2023, alle ore 21.00, presso la biblioteca di Ponte Lambro: incontro del gruppo di lettura sul libro Piccoli suicidi tra amici di Arto Paasilinna.

Mostruoso Dante

Data evento: 23-03-2023
Dettagli
Cantù

Nuovo incontro della nostra rassegna di letture in biblioteca "Ricominciamo a raccontare". Giovedì 23 marzo 2023, alle ore 17.00, lettura animata per i bambini da 8 a 11 anni a cura di Fra Teatro e Infanzia.

Argh! Storie con i denti

Data evento: 25-03-2023
Dettagli
Cabiate

Sabato 25 marzo 2023, alle ore 10.30 presso la biblioteca di Cabiate, storie NpL paurose per bambini da 3 a 6 anni supercoraggiosi con Silvia, mamme, papà, nonni e nonne.

LEGGIAMO CON PAPA'

Data evento: 25-03-2023
Dettagli
Carugo

Leggiamo con i papà: sabato 25 marzo 2023, alle ore 10.30, festeggiamo i papà con tante storie alla biblioteca di Carugo.

Un mondo di colori: letture ad alta voce con laboratori creativi

Data evento: 25-03-2023
Dettagli
Figino Serenza

Il prossimo appuntamento di Nati per Leggere sarà un'esplosione di colori!

Durante l'incontro, sabato 25 marzo 2023, verranno proposte delle letture ad alta voce seguite da laboratori creativi sul tema "Un mondo di colori".

Sono previste due fasce orarie:
- 14.30-16.00 per i bambini da 3 a 6 anni
- 16.30-18.00 per i bambini da 0 a 3 anni

Sala delle Associazioni - viale Rimembranze,13, Figino Serenza (primo piano).

Un logo per la biblioteca

Data evento: 25-03-2023
Dettagli
Lurago d'Erba

Sabato 25 marzo 2023, a partire dalle ore 15.45, all'interno di un pomeriggio interamente dedicato alla creatività e all'immaginazione, annunceremo il logo vincitore dell'iniziativa "Un logo per la biblioteca" organizzata dalla biblioteca di Lurago d'Erba in collaborazione con l'amministrazione comunale.

Concerto di primavera

Data evento: 25-03-2023
Dettagli
Lurago d'Erba

In occasione della giornata internazionale della poesia e della giornata europea della musica antica, la biblioteca di Lurago d'Erba, in collaborazione con l'assessorato alla cultura di Lurago d'Erba, invita la cittadinanza al concerto di primavera Destini incrociati: Haydn, Bach e Mozart a confronto.

Sabato 25 marzo 2023, alle ore 21.00.

READì - LEGGIAMO DI LUNEDì!

Data evento: 27-03-2023
Dettagli
Cantù

Lunedì 27 marzo 2023, alle ore 20.45, nuovo incontro del gruppo di lettura: Readì - leggiamo di lunedì! La biblioteca di Cantù e l'Associazione culturale Le Sfogliatelle vi invitano a fare una chiacchierata sul libro Lacci di Domenico Starnone.

Gruppo di Lettura Letturi.Amo

Data evento: 28-03-2023
Dettagli
Lurago d'Erba

Libro del mese: Guida il tuo carro sulle ossa dei morti di Olga Tokarczuk. 

Martedì 28 marzo 2023, alla ore 21.00, presso la biblioteca di Lurago d'Erba.

GRUPPO DI LETTURA

Data evento: 04-04-2023
Dettagli
Arosio

Siete invitati a partecipare al prossimo appuntamento con il gruppo di lettura, martedì 4 aprile 2023, dove parleremo di Almarina di Valeria Parrella, edito da Einaudi.

L’incontro si terrà alle ore 20.45 presso la biblioteca di Arosio, in via Casati 1.

Se volete aggiungervi al gruppo potete scrivere una mail a questo indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Perché chi legge non è mai solo!

LEGGIMI SUBITO!

Data evento: 05-04-2023
Dettagli
Alzate Brianza

Mercoledì 5 aprile 2023, alle ore 10.00, presso la biblioteca di Alzate Brianza, aspettiamo futuri genitori e neo genitori con bebè fino a 1 anno per scoprire insieme i benefici della lettura fin dalle prime settimane di vita ...

Prenotazione consigliata allo 031 619694 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Biblionauti - L'invenzione di noi due

Data evento: 12-04-2023
Dettagli
Cermenate

Mercoledì 12 aprile 2023, alle ore 20.45, presso la biblioteca di Cermenate, incontro del guppo di lettura Biblionauti per parlare del romanzo L'invenzione di noi due di Matteo Bussola.

NATI PER LEGGERE

Data evento: 15-04-2023
Dettagli
Arosio

Tornano le letture di Nati per Leggere con un nuovo appuntamento che avrà luogo sabato 15 aprile 2023 presso la biblioteca di Arosio.

I bambini saranno divisi in due gruppi: ore 10.00 per bambini da 0 a 2 anni, ore 11.00 per bambini da 3 a 6 anni.

Per iscriversi è possibile inviare una mail a questo indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SCOPRI L'EDICOLA DIGITALE DI MLOL!

Dettagli
Avvisi

Ti ricordiamo che sul portale MLOL puoi accedere anche all'edicola digitale, dove troverai migliaia di quotidiani e periodici italiani e stranieri con pochi click! Sport, salute, cucina, tempo libero e molto altro ancora ti aspettano!

Ti ricordiamo anche l'ampia disponibilità di audiolibri e risorse open che puoi liberamente consultare da qualsiasi dispositivo on line!

Per le tue letture da casa, accedi a MLOL usando le tue credenziali per i servizi online dell'Opac.

SEGUICI SU FACEBOOK E INSTAGRAM!

Dettagli
Avvisi

Il Sistema Bibliotecario della Brianza Comasca è anche su facebook e instagram! 

Per rimanere aggiornato su tutte le novità, iniziative ed eventi del sistema e delle biblioteche seguici su facebook Sistema Bibliotecario della Brianza Comasca e su instagram sistema_brianza_comasca! 

Copyright © 2023 Sistema Bibliotecario della Brianza Comasca. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Privacy Policy Cookie policy
Portale internet realizzato da Wave Informatica s.r.l.
Torna su