
LETTURA INCLUSIVA E INBOOK. UN INCONTRO PER CONOSCERE E PARTECIPARE
- Dettagli
- Avvisi
Il Sistema Bibliotecario della Brianza Comasca organizza un incontro, replicato in due date, di conoscenza della CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) e degli inbook, con un laboratorio di scrittura in simboli!
L'incontro è gratuito e si terrà martedì 20 maggio 2025 dalle ore 16.00 alle ore 19.00 presso la Sala matrimoni del Comune di Cantù e sabato 24 maggio 2025 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Sala civica del Comune di Mariano Comense.
Per partecipare è necessaria l'iscrizione tramite email ai seguenti indirizzi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per partecipare all'incontro di martedì 20 maggio 2025 presso il Comune di Cantù. Iscrizioni entro il 16 maggio 2025.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per partecipare all'incontro di sabato 24 maggio 2025 presso il Comune di Mariano Comense. Iscrizioni entro il 22 maggio 2025.

CHIUSURE PASQUALI E PONTI
- Dettagli
- Avvisi
Sono online le chiusure per le festività pasquali e per i ponti primaverili delle biblioteche del Sistema bibliotecario della Brianza Comasca.
Consulta la pagina Chiusure Pasquali per verificare i giorni di chiusura della tua biblioteca di riferimento.

NOVITA' IN LINGUA ORIGINALE PER ADULTI!
- Dettagli
- Avvisi
Sono a catalogo i nuovi titoli del progetto di acquisto libri in lingua originale!
Rumeno, arabo, albanese...tantissimi nuovi testi di narrativa e fumetti in lingua originale vi aspettano nelle biblioteche del sistema!
Puoi trovare tutte le novità acquistate all'interno dell'opac nella pagina del Sistema Bibliotecario della Brianza Comasca, clicca qui e consulta i nostri scaffali tematici:
Novità in lingua originale adulti - arabo
Novità in lingua originale adulti - rumeno
Novità in lingua originale adulti - albanese
NOVITA'
Da oggi troverai una novità nelle biblioteche! Una brochure multilingue per conoscere i servizi delle nostre biblioteche!
Puoi trovarla anche qui, in allegato!

NOVITA' IN LINGUA ORIGINALE PER BAMBINI E RAGAZZI!
- Dettagli
- Avvisi
Sono a catalogo i titoli della bibliografia Mamma Lingua e tante novità per bambini e ragazzi in ucraino e in russo!
Inglese, arabo, albanese, urdu, ucraino, russo...tantissimi nuovi testi in lingua originale aspettano nelle biblioteche del sistema piccoli e grandi lettori!
Puoi trovare tutte le novità acquistate all'interno dell'opac nella pagina del Sistema Bibliotecario della Brianza Comasca, clicca qui e consulta i nostri scaffali tematici:
Novità in lingua originale per bambini e ragazzi in ucraino
Novità in lingua originale per bambini e ragazzi in russo
Scarica il nostro bollettino novità per conoscere i titoli della bibliografia di Mamma Lingua presenti nelle biblioteche del sistema!
Vuoi conoscere Mamma Lingua? https://www.mammalingua.it/

GRUPPI DI LETTURA
- Dettagli
- Progetti
Molte biblioteche del Sistema Bibliotecario della Brianza Comasca organizzano dei gruppi di lettura.
Il gruppo di lettura è una bellissima occasione per condividere la passione per i libri con altri utenti della biblioteca!
Le letture vengono scelte dalle bibliotecarie oppure dal gruppo di lettura, il quale si riunisce mensilmente per confrontarsi sulle emozioni, impressioni e tematiche del libro prescelto.
Spoiler: non sempre è obbligatorio leggere il libro! Partecipando ai gruppi di lettura potrai conoscere nuovi libri e chissà, prendere spunto per le tue prossime letture!
Scopri i gruppi di lettura delle nostre biblioteche!

READì - LEGGIAMO DI LUNEDI
- Data evento: 05-05-2025
- Dettagli
- Cantù
Nuovo incontro del gruppo di lettura: Readì - leggiamo di lunedì! Lunedì 5 maggio 2025, alle ore 20.45, la biblioteca di Cantù e l'Associazione culturale Le Sfogliatelle vi invitano a fare una chiacchierata sul libro SE I GATTI SCOMPARISSERO DAL MONDO di Kawamura Genki.

CLUB DEL LIBRO DEI RAGAZZI
- Data evento: 06-05-2025
- Dettagli
- Cantù
Martedì 6 maggio alle ore 16.15 nuovo incontro del nostro club del libro! Parleremo del libro "Il segreto del lupo mannaro", ma anche delle letture che ci sono piaciute, e sceglieremo il nuovo titolo da leggere per il prossimo incontro.

LEGGIAMOCI FORTE
- Dettagli
- Cantù
Due nuovi appuntamenti della nostra rassegna per i più piccoli NpL "Leggiamoci forte"!
Giovedì 8 maggio 2025 - ABBRACCIAMI MAMMA - Ore 16.30 - Incontro per genitori e bambini da 0 a 2 anni. A cura del personale della biblioteca e delle volontarie NpL.
Giovedì 15 maggio 2025 - IL CUORE DELLA MAMMA - Ore 16.30 - Letture e racconti per bambini da 3 a 5 anni. A cura del personale della biblioteca e delle volontarie NpL.

INCONTRO CON L'AUTORE ROBERTO PARODI
- Data evento: 15-05-2025
- Dettagli
- Alzate Brianza
Terzo appuntamento della rassegna ALZATE INCONTRA: GRANDI AUTORI. Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 20.45 presso il Castello Durini (via Castello, 4 Fabbrica Durini), Roberto Parodi presenta il libro Facciamoci riconoscere, modera Cons. Regionale Sergio Gaddi.

LE COCCOLETTURE ... al LAGHETTO
- Data evento: 17-05-2025
- Dettagli
- Alzate Brianza
Le volontarie del programma Nati per Leggere vi aspettano per nuove letture al laghetto delle paperelle: sabato 17 maggio 2025 alle ore 15.00 bambini da 3 a 6 anni, alle ore 17.00 bambini da 18 a 36 mesi.
Partenza dalla biblioteca. Porta un telo per sederti sul prato. In caso di maltempo le letture si terranno in biblioteca.

GRUPPO DI LETTURA
- Data evento: 29-05-2025
- Dettagli
- Ponte Lambro
Giovedì 29 maggio 2025, alle ore 21.00, presso la biblioteca di Ponte Lambro: incontro del gruppo di lettura sul libro I giorni di vetro di Nicoletta Verna.

NUOVE REGOLE PER UTENTI CON PRESTITI IN RITARDO
- Dettagli
- Avvisi
Di seguito le nuove regole e sanzioni per gli utenti in ritardo nella restituzione dei documenti in prestito:
Per gli utenti “ritardatari” prima del 2022 verrà applicato un unico trattamento: dal momento in cui restituiscono il documento subiranno 90 giorni di sospensione dal servizio di prestito, trascorsi i quali verranno riabilitati automaticamente.
Per gli utenti “ritardatari” post 2022, sono previste le seguenti casistiche:
1. dopo i 30 giorni di prestito, sono previsti 10 giorni di tolleranza per i quali non è prevista sospensione dai servizi.
2. dall’11° al 60° giorno di ritardo l’utente resta bloccato fino alla restituzione del documento.
- se l'utente restituisce entro i 60 giorni viene riammesso automaticamente al prestito, senza ulteriori sanzioni.
- dal 60° giorno di ritardo, al momento della restituzione del documento, l’utente subisce 60 giorni di blocco automatico, al termine dei quali, lo stesso sarà riabilitato automaticamente alla fruizione dei servizi.

MANCATA RICEZIONE MAIL DI NOTIFICA
- Dettagli
- Avvisi
Si segnala che, in alcuni casi, per gli utenti registrati con mail dal dominio @libero, @virgilio o @yahoo possa verificarsi la mancata ricezione delle mail di notifica "pronto al prestito" e "scadenza documenti". Questo dipende non dal software di invio in uso sulla rete bibliotecaria ma dal funzionamento del gestore della propria casella di posta elettronica.
Invitiamo pertanto a controllare la casella spam ed eventualmente a contattare la propria biblioteca di riferimento, fornendo eventualmente un altro indirizzo mail sostitutivo.